
Al giorno d’oggi si è soliti dire: “Sono stressato”, “Ho una vita molto stressante”… Ma in realtà cosa significa stress?
Nel linguaggio comune, sta ad indicare un senso di tensione, preoccupazione, di diffuso malessere, associati a conseguenze negative per
l’organismo e per lo stato emotivo dell’individuo; a livello clinico, lo stress è stato definito in molti modi, ma in linea generale può essere inteso come uno stato psicologico negativo, costituito da aspetti emotivi e cognitivi, che scaturisce da una sensazione individuale di non essere in grado di rispondere alle richieste ambientali o di non essere all’altezza delle aspettative. Lo stress non è una malattia, non deve essere classificato, esclusivamente, in senso negativo (Distress), ma ha anche un aspetto positivo in quanto procura energia e fa stare bene l’individuo, coinvolgendolo in situazioni piacevoli (Eustress).