Prevenzione e Sicurezza: la sorveglianza sanitaria e le comunicazioni del medico competente

Remtene Sorveglianza sanitaria

  All’interno del settore che comprende la prevenzione e la sicurezza aziendale, il medico competente ha l’obbligo di trasmettere ai servizi competenti per territorio i dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria in base all’Art. 40 del Decreto Legislativo 81/2008 e s.m.i., Allegato 3B. Le informazioni, elaborate evidenziando le differenze di genere, devono essere inviate esclusivamente per via telematica entro il primo trimestre dell’anno successivo a quello di riferimento. I contenuti e le modalità di trasmissione delle informazioni sono stati definiti con il Decreto Interministeriale del 9 luglio 2012, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 26 luglio 2012 e...

Studente si ribalta col carrello elevatore durante l’alternanza scuola-lavoro

Remtene Studente si ribalta con il carrello elevatore durante alternanza scuola lavoro

  Lo scorso 6 ottobre si è verificato a La Spezia un grave incidente che ha visto protagonista uno studente di un istituto superiore di 17 anni, impegnato in un progetto di alternanza scuola-lavoro all’interno di una ditta specializzata nella revisione e riparazione di motori nautici e industriali. Lo studente, dopo essere salito a bordo del muletto e averlo messo in moto, ne ha perso il controllo, ribaltandosi all’interno del piazzale dell’azienda. Il giovane è rimasto schiacciato dal carrello elevatore e si è fratturato una tibia. I dipendenti della ditta, alle grida di dolore del ragazzo, si sono precipitati sul posto prestandogli i primi...

Sicurezza nelle strutture ricettive – Addetti alla reception

Remtene sicurezza albergo - addetti reception

  L’arrivo della stagione estiva determina ogni anno l’aumento del flusso turistico e quindi l’aumento delle attività nelle strutture turistico-ricettive. Ciò implica un aumento dei rischi ai quali i lavoratori delle stesse sono esposti. L’Azienda USL 10 Firenze ha pubblicato un documento che permette di analizzare la sicurezza delle strutture ricettive e che può essere d’aiuto nell’elaborazione di procedure standardizzate per la valutazione dei rischi. Tale documento è la ”Lista di controllo per la compilazione delle procedure standardizzate per l’effettuazione della valutazione dei rischi nelle strutture turistico-ricettive”. Per coloro che svolgono mansioni relative al servizio di accoglienza della clientela e alla gestione amministrativa...

Sicurezza nelle strutture ricettive – Addetti alla lavanderia

Remtene sicurezza albergo - addetti lavanderia

  L’arrivo della stagione estiva determina ogni anno l’aumento del flusso turistico e quindi l’aumento delle attività nelle strutture turistico-ricettive. Ciò implica un aumento dei rischi ai quali i lavoratori delle stesse sono esposti. L’Azienda USL 10 Firenze ha pubblicato un documento che permette di analizzare la sicurezza delle strutture ricettive e che può essere d’aiuto nell’elaborazione di procedure standardizzate per la valutazione dei rischi. Tale documento è la ”Lista di controllo per la compilazione delle procedure standardizzate per l’effettuazione della valutazione dei rischi nelle strutture turistico-ricettive”. Prendendo in esame le attività degli addetti alla lavanderia/stireria, la lista di controllo fornisce alcune indicazioni...

Sicurezza nelle strutture ricettive – Addetti alla cucina

Remtene sicurezza albergo - addetti cucina

L’arrivo della stagione estiva determina ogni anno l’aumento del flusso turistico e quindi l’aumento delle attività nelle strutture turistico-ricettive. Ciò implica un aumento dei rischi ai quali i lavoratori delle stesse sono esposti. L’Azienda USL 10 Firenze ha pubblicato un documento che permette di analizzare la sicurezza delle strutture ricettive e che può essere d’aiuto nell’elaborazione di procedure standardizzate per la valutazione dei rischi. Tale documento è la ”Lista di controllo per la compilazione delle procedure standardizzate per l’effettuazione della valutazione dei rischi nelle strutture turistico-ricettive”. La lista di controllo riporta alcune indicazioni sui dispositivi di protezione individuale indicati per gli addetti...

Sicurezza nelle strutture ricettive – Addetti ai piani

Remtene sicurezza albergo - addetti ai piani

  L’arrivo della stagione estiva determina ogni anno l’aumento del flusso turistico e quindi l’aumento delle attività nelle strutture turistico-ricettive. Ciò implica un aumento dei rischi ai quali i lavoratori delle stesse sono esposti. L’Azienda USL 10 Firenze ha pubblicato un documento che permette di analizzare la sicurezza delle strutture ricettive e che può essere d’aiuto nell’elaborazione di procedure standardizzate per la valutazione dei rischi. Tale documento è la ”Lista di controllo per la compilazione delle procedure standardizzate per l’effettuazione della valutazione dei rischi nelle strutture turistico-ricettive”. Una delle mansioni prese in esame nel sopracitato documento è quella relativa agli addetti ai piani,...

Stress e lavoro.. quale relazione ?

remtene formazione e consulenza stress

Al giorno d'oggi si è soliti dire: "Sono stressato", "Ho una vita molto stressante"... Ma in realtà cosa significa stress? Nel linguaggio comune, sta ad indicare un senso di tensione, preoccupazione, di diffuso malessere, associati a conseguenze negative per l'organismo e per lo stato emotivo dell'individuo; a livello clinico, lo stress è stato definito in molti modi, ma in linea generale può essere inteso come uno stato psicologico negativo, costituito da aspetti emotivi e cognitivi, che scaturisce da una sensazione individuale di non essere in grado di rispondere alle richieste ambientali o di non essere all'altezza delle aspettative. Lo stress non è...